info@ilmiller.it                                                                           MOODLE de Il Miller

Generic selectors
Parole Esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
post
page

Borsa di Studio per
Progetto di Ricerca in Psicologia
Bando per una borsa di studio da 1.000 euro per un progetto di ricerca

La borsa

Il Miller ha approvato l’erogazione di una borsa di studio di € 1.000,00 per supportare l’attività di ricerca di giovani studenti universitari e tirocinanti post-lauream delle Facoltà di Psicologia di un qualunque Ateneo italiano.

Caratteristiche e requisiti

La borsa di studio è destinata a studenti iscritti al 4° e 5° anno magistrale e tirocinanti post- lauream di una qualsiasi Facoltà di Psicologia presso un Ateneo italiano che presentino un progetto di ricerca volto ad approfondire argomenti di interesse scientifico nell’ambito della psicologia applicata.

I progetti possono essere presentati da singoli o gruppi di studenti che risultino tutti in possesso dei requisiti esposti sopra. Il gruppo di ricerca potrà essere costituito da un massimo di 6 partecipanti, tra i quali dovrà essere indicato il Responsabile Scientifico in qualità di referente (docenti o dottorandi dell’università, docenti dell’Istituto Miller).

Di ciascun partecipante dovranno essere presentati in allegato al progetto: CV aggiornato e certificato di iscrizione all’università con attestazione degli esami sostenuti, o certificato di laurea.

Tempistica ed organizzazione del progetto

Il progetto deve essere redatto, in lingua italiana, utilizzando il fac-simile predisposto fornito dalla segreteria dell’Istituto, che potrà essere richiesto all’indirizzo mail segreteria@ilmiller.it.

Nel progetto dovrà essere prevista una data di inizio (non successiva al 13 giugno 2022) e una di conclusione dei lavori (entro 12 mesi dalla data di inizio).

I proponenti dovranno inviare copia digitale del progetto (preferibilmente in pdf), debitamente firmata, all’indirizzo segreteria@ilmiller.it entro il 28 febbraio 2022, ponendo come oggetto della mail “Bando 2022 Progetti di ricerca”.

La comunicazione degli esiti della valutazione dei progetti pervenuti avverrà in data 30 aprile 2022, con successiva pubblicazione sul sito dell’Istituto Miller.

Criteri di valutazione e assegnazione

La valutazione dei progetti verrà effettuata dal Comitato Scientifico dell’Istituto Miller.

Una volta verificata la coerenza disciplinare, il Comitato Scientifico utilizzerà i seguenti criteri di valutazione per stabilire la graduatoria finale:

  • Innovatività teorica: il proponente dovrà definire con chiarezza quelli che si ritengono essere gli elementi di novità rispetto alla letteratura scientifica esistente;
  • Precisione nell’articolazione del progetto: le varie fasi di realizzazione dovranno essere delineate con chiarezza, sia rispetto alla loro tempistica che in relazione alla procedure di ricerca adottate;
  • Verificabilità dei risultati: si richiede una definizione analitica degli obiettivi che si intende perseguire e delle modalità attraverso cui sia possibile verificarne l’effettivo raggiungimento;
  • Impatto sociale: il proponente dovrà evidenziare il valore applicativo del progetto e le ricadute sul territorio, sulla comunità o sul contesto sociale più ampio.

La borsa di studio di € 1.000,00 verrà elargita al progetto vincitore nel seguente modo:

  • € 500,00 alla data di inizio del progetto;
  • € 500,00 a progetto ultimato (qualora ne siano stati rispettati i tempi previsti).

Verifica dei risultati e articolo scientifico

Alla scadenza del progetto, il Responsabile Scientifico è tenuto a presentare al Comitato Scientifico una relazione del lavoro svolto.
Ad ultimazione del progetto il gruppo di ricerca è inoltre tenuto a produrre un articolo scientifico che verrà presentato per la sua pubblicazione su una delle principali riviste scientifiche del settore.

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico del Miller LAB, area ricerca dell’Istituto Miller, è composto da:

  • Dr.ssa Susanna Pizzo: Presidente Istituto Miller;
  • Prof. Emilio Franceschina: Università di Padova; Direttore Scientifico Istituto Miller;
  • Dott. Luca Filipponi: Università di Padova, docente Istituto Miller.

Contattaci Subito

Compila il Form sottostante e verrai ricontattato il prima possibile.

    Nome Completo (richiesto)

    Email (richiesto)

    Oggetto

    La tua richiesta

    Istituto Miller – Istituto di Psicologia
    Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Tel. +39 010 5707062 – E-mail: info@ilmiller.it

    INDIRIZZI e SEDI

    Genova – Cap:16121
    Sede Legale: Piazza della Vittoria, 15/23
    Sede Operativa: Via Lanfranconi, 1/10

    Firenze – Cap:50129
    Sede Operativa: Via della Fortezza, 6

    CHIAMACI

    Segreteria di Istituto

    Telefono: +39 010 5707062

    Psicologia e Benessere: L'Elenco Psicologi
    SCRIVICI

     E-mail informativa
    info@ilmiller.it

     E-mail Amministrativa
    amministrazione@ilmiller.it

    © All rights reserved Il Miller S.r.l. | P.IVA 02612390993 | REA GE-498960 | Cap. Soc. 12.000€

    Link utili: Note legali Privacy Policy sui Cookie| Powered By: PlusB3