Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e s. m. e i. come regolamentato dall’accordo Stato-Regioni Atto 221/2011.
Date e Orari
Sabato 12 e Domenica 13 febbraio 2022
Ore: 09.00-18.00
Il corso si terrà in modalità ONLINE
A seconda delle ore di presenza al corso, il partecipante riceverà un attestato di partecipazione al
Corso di formazione per lavoratori di attività:
- a rischio BASSO (4 ore parte genarle + 4 ore rischi specifici = 8 ore totali)
- a rischio MEDIO (4 ore parte genarle + 8 ore rischi specifici = 12 ore totali)
- a rischio ALTO (4 ore parte genarle + 12 ore rischi specifici = 16 ore totali)
L’attestato ha durata di 5 anni.
Conduttore
Per. Ind. Marcantonio Puppo
Presentazione
Corso di formazione generale e specifica per professioni sanitarie, che svolgono attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza in ambito psicologico, rivolto al singolo individuo, alla coppia, al gruppo e ad altri organismi sociali o comunità, in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro in attività del settore sanitario o attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute, in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 e s. m. e i.
Tutti i lavoratori, ai sensi dell'articolo 37 del Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, devono ricevere una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in funzione dei rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda.
La durata e i contenuti minimi della formazione sono definiti con l'Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.
Questo corso di sicurezza sul lavoro per professioni sanitarie affronta i temi della formazione generale e specifica in riferimento ai rischi riferiti alle professioni sanitarie anzi indicate, con particolare riferimento ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici delle attività del settore sanitario e alle attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute.
Destinatari del nostro Corso di sicurezza sul lavoro per professioni sanitarie
- Questo corso è rivolto a lavoratori, tirocinanti, dirigenti, studenti, stagisti, laureati e laureandi che desiderino svolgere la loro attività presso strutture sanitarie di qualunque tipologia.
Quote di partecipazione
- 8 ore – rischio BASSO – € 60,00 (iva inclusa)
- 12 ore – rischio MEDIO – € 90,00 (iva inclusa)
- 16 ore – rischio ALTO – € 120,00 (iva inclusa)
Programma
- La normativa vigente (modulo giuridico)
- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
- Valutare, prevenire, proteggere
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Sorveglianza sanitaria
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
- Documento di Valutazione dei Rischi
- Panoramica sui rischi presenti all’interno del luogo di lavoro e relative misure di contenimento
- Movimentazione Manuale di Carichi
- Video terminali
- Rischio elettrico
- Rischio Stress Lavoro Correlato
- Rischio aggressioni
- Ambienti di lavoro
- Lavoratrici Madri
- Rischio incendio ed esplosioni
- Cenni sui principi fondamentali della combustione
- Tipologia di combustibili
- Sostanze estinguenti
- Misure di protezione passiva
- Misure di protezione attiva
- Principi fondamentali della gestione dell’emergenza
Iscriviti al Corso
Compila il Form sotostante e verrai ricontattato il prima possibile per confermare la tua iscrizione