info@ilmiller.it                                                                           MOODLE de Il Miller

Generic selectors
Parole Esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
post
page

Introduzione alla EFT

Workshop

Introduzione alla Terapia Focalizzata sulle Emozioni

Workshop Esperienziale

Firenze, 28-29 Ottobre 2023

dott.ssa Giulia Altera

Obiettivi

Il workshop “Introduzione alla Terapia Focalizzata sulle Emozioni” prevede una formazione teorica e pratica attraverso lezioni frontali, proiezione di video, ed esercizio esperienziali. ll workshop serve ad introdurre teoricamente e praticamente il modello EFT. Alla fine del workshop i partecipanti saranno in grado di leggere ed inquadrare le difficoltà di coppia nella prospettiva dell’attaccamento e avere una mappa chiara del lavoro psicoterapeutico con l’Emotionally Focused Therapy.
Verrà fornito materiale didattico-formativo, tra cui le slide riassuntive del Training e materiale specifico sulla EFT

Cosa è l’Emotionally Focused Couple Therapy (EFT)

L’EFT (Emotionally Focused Therapy – Terapia Focalizzata sulle Emozioni) è un noto approccio di psicoterapia umanistica formulato negli anni ’80 e sviluppato in tandem con la teoria dell’attaccamento dalla Dott.ssa Sue Johnson.

Questa scienza ha ampliato la nostra comprensione del malessere individuali e della salute in generale, così come la natura delle relazioni d’amore e dei legami familiari. L’attaccamento vede gli esseri umani come esseri innatamente relazionali, sociali e legati da un legame intimo con gli altri. Il modello EFT dà la priorità alle emozioni e alla regolazione emotiva come agenti organizzativi chiave nell’esperienza individuale e nelle interazioni relazionali.

Questo modello operazionalizza i principi della scienza dell’attaccamento utilizzando tecniche esperienziali non patologizzanti (parallelizzazione di Carl Rogers) e tecniche di sistemi relazionali (parallelizzazione di Salvador Minuchin) per focalizzare e cambiare i fattori organizzativi fondamentali sia nel sé che nelle relazioni importanti.

La maggior parte della ricerca sull’EFT fino ad oggi si è concentrata sui risultati e sui processi di studio del cambiamento con le coppie, e l’EFT per le coppie è il gold standard per interventi empiricamente validati in questo campo. Gli studi di ricerca trovano che il 70-75% delle coppie passa dal disagio al recupero e circa il 90% mostra miglioramenti significativi. L’EFT viene utilizzata in tutto il mondo con molti tipi diversi di coppie, in studi privati, centri di formazione universitaria e cliniche ospedaliere e in diversi gruppi culturali. Le coppie in difficoltà che beneficiano di un percorso EFT includono partner che soffrono di disturbi come la depressione, disturbi post traumatici da stress e malattie croniche.

Programma

Giorno 1: Basi teoriche della EFT

  • Introduzione al Workshop e all’ambito della Terapia di Coppia
  • Introduzione alla EFT: premesse, obiettivi, costrutti teorici
  • Sperimentare il panico da attaccamento
  • Comprendere le cause e la natura dello stress delle coppie
  • Un viaggio esperienziale nella terapia do coppia
  • La relazione terapeutica umanistica e il modello teorico dell’attaccamento
  • Il linguaggio dell’attaccamento
  • Parte esperienziale – La sintonizzazione Empatica

Giorno 2: Approfondimento e Pratica

  • Lavorare con le Emozioni nella EFT
  • Parte esperienziale
  • Stadi e passi della Terapia EFT
  • I micro interventi: validazione, riformulazione, congettura empatica, normalizzazione.
  • Sperimentiamo la sintonia e la validazione
  • Il macro intervento: Il Tango in terapia
  • Balliamo il Tango
Orari

09.00 – 13.00  con break intermedio
13.00 – 14.15  pausa pranzo
14.15 – 18.00  con break intermedio

Sede
Hotel “NH Firenze”

Piazza Vittorio Veneto, 4/A, 50123 – Firenze

Consulta questo [link] per vedere la struttura che ci ospiterà

Il corso si svolgerà unicamente in presenza

Destinatari

Il corso è aperto agli Allievi delle scuole di psicoterapia, Psicologi, Medici chirurghi e Psicoterapeuti

Docente

Dott.ssa Giulia Altera

La dottoressa Giulia Altera è psicoterapeuta e psicologa clinica e forense.
È Trainer, Supervisore e Terapeuta Certificata dall’ ICEEFT (International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy – www.iceeft.com) in Terapia Focalizzata sulle Emozioni. Co-Fondatrice della EFT Italia Community (www.eftitaliacommunity.com) e Direttore del Centro EFT – Nord Italia (www.eft-norditalia.com).

È responsabile della formazione e dello sviluppo della EFT in Italia e in Brasile.

Giulia porta calore e passione al suo lavoro, e offre Training, Workshop, Terapia e Supervisione di persona e online. È solidale ed estremamente in sintonia con i bisogni dei suoi clienti, dei gruppi che forma e dei suoi co-formatori. È professionale ed efficace nel suo insegnamento e nella  terapia e cerca sempre attivamente un feedback per continuare a crescere e imparare.

Prima della EFT si è specializzata con lode in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Miller di Genova. Dopo aver conseguito un Master di II livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Genova in Criminologia e Scienze Psichiatriche Forensi ha prestato servizio come libera professionista presso l’Ospedale Psichiatrico Criminale di Castiglione delle Stiviere, in alcune carceri di massima sicurezza e ha lavorato per anni nel trattamento delle tossicodipendenze e delle dipendenze da alcool. Durante questo periodo ha anche completato la formazione internazionale nel trattamento del trauma e dei disturbi dissociativi con la dottoressa Kathy Steele (International Society for the Study of Trauma and Dissociation – ISSTD).

È anche una terapeuta in Schema Therapy certificata.

Parla correntemente italiano (la sua lingua madre), Portoghese, Inglese e Spagnolo, e può offrire terapia, supervisione e insegnamento in Italiano, Portoghese e Inglese.
Per questo è stata coinvolta in formazioni al di fuori del suo paese e, oltre al Brasile, sta contribuendo allo sviluppo della EFT anche in Portogallo, Iran e Polonia.

Con grande cura e passione si occupa principalmente di problemi di coppia, e in particolare di coppie di sopravvissuti al trauma, con disturbi di personalità (individuali e di coppia) e coppie LGBTQI.

Costi

QUOTA INTERA 290,00 €

QUOTA RIDOTTA 260,00 €
(Riservata ai soci AIAMC, allievi delle Scuole della Consulta ed ex allievi dell’Istituto Miller)

Le quote comprendono 16 ECM. È prevista una riduzione del 10% per la partecipazione senza ECM.

Iscrizioni

Agli allievi che parteciperanno a tutto il programma verrà rilasciato un attestato di partecipazione al workshop da parte del Miller e di EFT Italia.

Per info ed iscrizioni scrivi subito a info@ilmiller.it oppure compila il form in basso.

Iscriviti al corso

Compila il Form sottostante e verrai ricontattato il prima possibile per confermare la tua iscrizione

    ISCRIVITI

    Sede

    Nome Completo (richiesto)

    Email (richiesto)

    La tua richiesta

    Istituto Miller – Istituto di Psicologia
    Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Tel. +39 010 5707062 – E-mail: info@ilmiller.it

    INDIRIZZI e SEDI

    Genova – Cap:16121
    Sede Legale: Piazza della Vittoria, 15/23
    Sede Operativa: Via Lanfranconi, 1/10

    Firenze – Cap:50129
    Sede Operativa: Via della Fortezza, 6

    CHIAMACI

    Segreteria di Istituto

    Telefono: +39 010 5707062

    Psicologia e Benessere: L'Elenco Psicologi
    SCRIVICI

     E-mail informativa
    info@ilmiller.it

     E-mail Amministrativa
    amministrazione@ilmiller.it

    © All rights reserved Il Miller S.r.l. | P.IVA 02612390993 | REA GE-498960 | Cap. Soc. 12.000€

    Link utili: Note legali Privacy Policy sui Cookie| Powered By: PlusB3