info@ilmiller.it                                                                           MOODLE de Il Miller

Generic selectors
Parole Esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
post
page

Le Funzioni de
IL MILLER WORK

L'Attività

Il Miller Work costituisce una struttura interna all’Istituto Miller che ha la funzione primaria di promuovere ed attuare attività formative, applicative, di studio e di ricerca nell’ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni.

L’attività del Miller Work ha il duplice obiettivo di ampliare da un lato formalmente le competenze dell’Istituto al settore della psicologia del lavoro e delle organizzazioni (innanzitutto dal punto di vista delle conoscenze, della pubblicistica e della formazione), dall’altro di agire attivamente in tale ambito, proponendo alle aziende attività di consulenza e formazione del personale, con particolare – ma non esclusivo – riferimento al contesto dello stress lavoro-correlato.

Parimenti, la medesima struttura intende fornire ai lavoratori attività clinico-diagnostiche, psicoterapeutiche, di counseling e di formazione, sia relativamente all’ambito lavorativo, sia per quanto riguarda le problematiche presenti a livello personale o familiare, talune delle quali possono avere anche importanti ricadute a livello lavorativo e professionale.

Funzioni

Al Miller Work spettano le seguenti funzioni:

  1. Sviluppare ed ampliare specifiche competenze nell’ambito della psicologia del lavoro in coloro che operano all’interno di tale struttura interna, attraverso attività di studio, aggiornamento, condivisione delle fonti di informazione e formazione;
  2. Progettare e contribuire alla produzione di eventi formativi nel contesto della psicologia del lavoro e delle organizzazioni, sia utilizzando le risorse interne al Miller Work, sia attraverso il coinvolgimento di esperti esterni;
  3. Condurre interventi nelle aziende di tipo formativo ed applicativo, con particolare riferimento all’orientamento, alla selezione del personale, alla valutazione del clima organizzativo, alla valutazione dello stress lavoro correlato, nonché a tutte le tipologie di interventi mirati a favorire il benessere psicosociale in azienda, a migliorare la gestione delle risorse umane, a contribuire al miglioramento degli aspetti organizzativi;
  4. Svolgere attività di consulenza, peritale, diagnostica, di supporto psicologico e psicoterapeutica indirizzata a soggetti che riportano problematiche nel contesto del lavoro, attraverso convenzioni stipulate con enti o organizzazioni, o rivolte ai singoli lavoratori;
  5. Identificare aziende, enti, organizzazioni, ecc. presso cui promuovere attività di consulenza relativamente a tematiche di ricerca, studio statistico, valutazione dello stress, interventi psicologici e comportamentali, ecc.;
  6. Individuare gli strumenti più idonei alla attività di valutazione ed intervento e svilupparne di nuovi da proporre sotto le insegne dell’Istituto Miller;
  7. Vagliare accuratamente la presenza, in letteratura ed in rete, di fonti, strumenti e metodi impiegabili a scopi di indagine, di ricerca, di studio, di valutazione ed intervento nel campo della psicologia del lavoro.

prof. Emilio Franceschina

Contattaci Subito

Compila il Form sottostante e verrai ricontattato il prima possibile.

    Nome Completo (richiesto)

    Email (richiesto)

    Oggetto

    La tua richiesta

    Istituto Miller – Istituto di Psicologia
    Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Tel. +39 010 5707062 – E-mail: info@ilmiller.it

    INDIRIZZI e SEDI

    Genova – Cap:16121
    Sede Legale: Piazza della Vittoria, 15/23
    Sede Operativa: Via Lanfranconi, 1/10

    Firenze – Cap:50129
    Sede Operativa: Via della Fortezza, 6

    CHIAMACI

    Segreteria di Istituto

    Telefono: +39 010 5707062

    Psicologia e Benessere: L'Elenco Psicologi
    SCRIVICI

     E-mail informativa
    info@ilmiller.it

     E-mail Amministrativa
    amministrazione@ilmiller.it

    © All rights reserved Il Miller S.r.l. | P.IVA 02612390993 | REA GE-498960 | Cap. Soc. 12.000€

    Link utili: Note legali Privacy Policy sui Cookie| Powered By: PlusB3