In contesti sempre più competitivi e sfidanti, l’abilità comunicativa e negoziale aiuta a creare un valore aggiunto. I diversi contesti, nei quali quotidianamente ci troviamo ad interagire, richiedono la capacità di mediare fra le proprie ed altrui esigenze, tenendo presente gli obiettivi ed interessi di ognuno. La capacità di essere assertivi nei diversi contesti della vita lavorativa, sociale e privata, rappresenta una delle abilità che favorisce il benessere personale e relazionale ed è quindi uno dei fattori protettivi per una buona salute psicologica. Il Training di assertività opera su diversi livelli di comunicazione e aiuta sia a comunicare attivamente con utenti, colleghi e capi, coppie, sia ad imparare a gestire conversazioni difficili che possono generare stress.
L’assertività si può definire come:
• La capacità di esprimere i propri diritti senza violare i diritti dell’altra persona;
• La capacità di esprimere i propri pensieri in modo da affermare chiaramente i propri bisogni senza provare particolare imbarazzo, senso di colpa o rabbia;
• Una forma di comunicazione chiara e onesta in grado di migliorare la propria capacità espressiva e di favorire il miglioramento delle relazioni interpersonali ed il raggiungimento dei propri obiettivi.

OBIETTIVO GENERALE
L'obiettivo generale del nostro training di assertività è la gestione e diminuzione dello stress, l'acquisizione delle competenze necessarie per esprimere i propri bisogni, desideri e pensieri e per sviluppare un ruolo costruttivo nelle relazioni collegiali e sociali in generale.
I vantaggi a breve termine, che permettono il mantenimento del comportamento assertivo, possono essere riconducibili alla soddisfazione della necessità umana di esprimere i propri bisogni. L’abilità nel gestire in modo produttivo le eventuali divergenze costituirà un vantaggio condiviso per il soggetto e per il suo interlocutore, a breve ed a lungo termine.
A lungo termine la coerenza con sé stessi permetterà una serenità nella relazione con il sé e la chiarezza nei confronti degli altri permetterà la costruzione di rapporti interpersonali costruttivi. Sarà, inoltre, possibile aumentare il senso di autoefficacia per aver raggiunto gli obiettivi desiderati ed una maggiore tolleranza alla frustrazione.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Affinare le proprie abilità comunicative e di ascolto;
• Acquisire maggiore efficacia nei rapporti umani;
• Potenziare la propria empatia e resilienza;
• Acquisire una maggiore capacità di tollerare la frustrazione e l’ansia;
• Gestire vecchi e nuovi conflitti e facilitare la cooperazione.
PER CHI?
Gli incontri sono aperti a tutti: singoli individui, coppie, famiglie e gruppi.
DOVE?
Gli incontri si svolgeranno in modalità Webinar sulla piattaforma digitale Zoom scaricabile gratuitamente. Per accedere è necessario avere una connessione internet e un computer, un tablet o uno smartphone.
ATTIVITÀ
Il nostro training di assertività prevede 8 incontri di 120 minuti ciascuno. Gli incontri saranno condotti da due Psicologi dell’Istituto Miller.
QUANDO?
Date e orari sono visibili nel programma
ISCRIZIONE
Quota di iscrizione: € 160,00
Per ulteriori informazioni contattare l’Istituto il Miller:
Email: info@ilmiller.it
Telefono: 010 570 7062
Richiedi Informazioni
Scrivici, lasciaci i tuoi recapiti e ti ricontatteremo il prima possibile per rispondere a tutte le tue domande e per aiutarti nel tuo percorso formativo o terapeutico