info@ilmiller.it                                                                           MOODLE de Il Miller

Generic selectors
Parole Esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
post
page

Master
Neuropsicologia Clinica

Nuova edizione Online, da Novembre 2023

Il Master in Neuropsicologia Clinica de Il Miller

La Neuropsicologia è la Scienza che studia e valuta i processi mentali e comportamentali ed i loro correlati anatomo-fisiologici, normali e patologici.

Negli ultimi anni tale disciplina ha assistito a una sempre maggiore diffusione ed applicazione in numerosi contesti: preventivo, diagnostico, clinico, riabilitativo, giuridico e medico-legale. Ad esempio la valutazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), e dell’attenzione (ADHD), piuttosto che la valutazione degli esiti di traumi celebrali o del decadimento cognitivo.

In questo scenario si evidenzia la necessità di formare figure professionali che operino in possesso di competenze, scientifico-metodologiche e operative, altamente qualificate.

Obiettivi

Il Master in Neuropsicologia Clinica  offre la possibilità di formare professionisti che siano in grado di operare nell’ambito dei diversi contesti applicativi della neuropsicologia, riferendosi a utenti in età evolutiva, età adulta e terza età. A tale fine è necessaria l’acquisizione di conoscenze specifiche circa teorie, modelli di funzionamento cognitivo normale e patologico, di metodi e strumenti di valutazione e intervento riabilitativo propri dell’attività clinica neuropsicologica.

Il Master permetterà al professionista di acquisire un quadro approfondito dei processi sottostanti alle diverse funzioni neuropsicologiche; in particolare, uno sguardo sarà rivolto alle più recenti scoperte in ambito di neuroimaging, neuroplasticità, stimolazione cognitiva e di altri temi emergenti nel dibattito scientifico internazionale.

Il corso fornirà indicazioni sugli aspetti riabilitativi da un punto di vista metodologico e pratico, passando dai principali aspetti teorici, per poi arrivare a esempi reali di interventi su capacità non ancora acquisite e di tentativi di recupero di capacità compromesse. Sarà possibile assistere ad una panoramica delle diverse metodologie atte a valutare l’efficacia degli interventi abilitativi e riabilitativi, nelle diverse fasi dell’arco di vita.

Struttura e Metodologia Didattica della modalità online del Master online in Neuropsicologia Clinica

Il Master in Neuropsicologia Clinica prevede  lezioni erogate in modalità didatticaonline“, ossia lezioni on-line tramite piattaforma Zoom, e il successivo rilascio di 50 crediti ECM.

Le lezioni del Master in Neuropsicologia Clinica prevedono una parte teorica affiancata dalla presentazione e dalla discussione di casi clinici, esercitazioni pratiche su strumenti e tecniche quali colloquio clinico, role playing, somministrazione di test e relativo scoring, stesura di referti, stesura di programmi di riabilitazione che soddisfino i criteri di dimostrata efficacia (evidence based). I docenti si renderanno, inoltre, disponibili ad offrire agli studenti materiale relativo a casi clinici realmente trattati, test, questionari e schemi di refertazione.

Le lezioni del Master in Neuropsicologia Clinica si svolgeranno tendenzialmente a weekend alternati (sabato e domenica ogni quindici giorni) per un totale di 120 ore.
Le lezioni online si svolgeranno dalle 08.45 alle 14.15 e prevede 30 minuti di pausa, salvo diverse specifiche.

È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione al corso.

Il master non prevede un tirocinio, prove di verifica, esame finale o stesura di un elaborato (tesi) ai fini del conseguimento dell’attestato di partecipazione.

La frequenza è obbligatoria con una tolleranza del 20% di assenze. Oltre questo limite non sarà possibile il rilascio dell’attestato di partecipazione.

Per il conseguimento dei crediti ECM è prevista una valutazione dell’apprendimento.

I Crediti Formativi ECM verranno rilasciati, al termine del Corso, solo a chi ne avrà fatto richiesta.

Criteri per l’assegnazione dei crediti ECM:
– Presenza documentata ad almeno il 90% della durata del corso
– Valutazione dell’apprendimento documentata da prova specifica e attestata dal Provider (percentuale di risposte corrette pari al 75% del totale).

Qualifiche richieste

  • Lauree del vecchio ordinamento, Corsi: Medicina e Chirurgia, Psicologia.
  • Lauree specialistiche nuovo ordinamento, Classi: Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze Cognitive.
  • Lauree magistrali D.M. 270. Classi: Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze Cognitive.

Iscrizione al Master in Neuropsicologia Clinica

È possibile iscriversi al Master effettuando pagamento in un’unica soluzione o pagamento rateale. È possibile, inoltre, iscriversi singolarmente ai singoli moduli che compongono l’intero corso.

Di seguito tutte le indicazioni specifiche.

Il master partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Iscriviti al Master

Compila il Form sottostante e verrai ricontattato il prima possibile per confermare la tua iscrizione

    ISCRIVITI

    Sede

    Nome Completo (richiesto)

    Email (richiesto)

    La tua richiesta

    Istituto Miller – Istituto di Psicologia
    Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Tel. +39 010 5707062 – E-mail: info@ilmiller.it

    INDIRIZZI e SEDI

    Genova – Cap:16121
    Sede Legale: Piazza della Vittoria, 15/23
    Sede Operativa: Via Lanfranconi, 1/10

    Firenze – Cap:50129
    Sede Operativa: Via della Fortezza, 6

    CHIAMACI

    Segreteria di Istituto

    Telefono: +39 010 5707062

    Psicologia e Benessere: L'Elenco Psicologi
    SCRIVICI

     E-mail informativa
    info@ilmiller.it

     E-mail Amministrativa
    amministrazione@ilmiller.it

    © All rights reserved Il Miller S.r.l. | P.IVA 02612390993 | REA GE-498960 | Cap. Soc. 12.000€

    Link utili: Note legali Privacy Policy sui Cookie| Powered By: PlusB3