
Dott.ssa Laura Vangi
Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta Specializzata in Psicoterapia cognitivo-comportamentale Iscritta all'albo degli Psicologi del Veneto con n.10769 Responsabile dell’Ambulatorio Disturbo Ossessivo Compulsivo dell’Istituto Miller di Genova Specializzata in Schema Therapy Terapeuta EMDR Socia ordinaria AIAMC - Associazione Italiana di analisi e modificazione del comportamento e Terapia Cognitivo-comportamentale. Socia EMDR Italia Socia CBT-ItaliaStudi
- Laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova
- Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso ITC – Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Padova
- Certificazione in Schema Therapy
- Certificazione in terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
- Master in Artiterapie Integrate
Esperienza
Sono una libero professionista e svolgo la mia attività clinica come psicologa e psicoterapeuta a Genova presso Il Miller, e online.
Mi occupo di consulenze, sostegno psicologico e valutazioni psicodiagnostiche e svolgo psicoterapia individuale e di coppia trattando problematiche come ansia, depressione, disturbi di personalità, eventi traumatici, disturbo ossessivo compulsivo e altre condizioni di attenzione clinica e non. Mi occupo prevalentemente di adolescenti e adulti.
Sono molto appassionata di Schema Therapy e cerco costantemente di formarmi e aggiornarmi in questo approccio. Nella pratica clinica applico anche altre terapie di terza generazione come Mindfulness, ACT, DBT, CFT, ed EMDR per il trattamento dei traumi.
Collaboro con l’Istituto Miller di Genova e Firenze anche in ambito organizzativo e didattico, e nelle attività di ricerca scientifica e di servizi per le aziende. Ho collaborato con l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Padova in ambito organizzativo e clinico.
Sono responsabile della redazione della Rivista scientifica “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale” della casa editrice Erickson. Sono responsabile organizzativa delle attività della “Consulta della Scuole Italiane di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”. Ho lavorato alla stesura di progetti di Team Building aziendale nel settore del velismo.
Ho svolto attività di volontariato e tirocinio pratico presso: il Centro di Salute Mentale, il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura, il Centro Diurno Riabilitativo, il Day Hospital, il Consultorio Familiare, e il Servizio di Riabilitazione Cardiologica, in diverse Aziende Sanitarie pubbliche. Ho frequentato una Comunità Terapeutica per persone con problemi correlati all’uso di droga e di alcol.
Ho collaborato come formatrice a attrice nella compagnia teatrale “Aristomatti” nell’ambito delle attività di Teatroterapia con pazienti dell’Ulss 6 Euganea. Ho partecipato ad attività di Teatroterapia in enti per la prevenzione dall’emarginazione e recupero delle forme di devianza e di disadattamento sociale con ragazzi minorenni e in numerose altre realtà come case famiglia, comunità, case di riposo, enti pubblici e privati.