Training di formazione intensiva ed esperienziale
Protocollo MBSR - Mindfulness based Stress Reduction
Un programma per la riduzione dello Stress fondato sulla Mindfulness
dal 22 al 26 maggio 2023
dott.ssa Silvia Villani
LA PROSPETTIVA DELLA MINDFULNESS propone una nuova modalità per entrare in contatto intimo e profondo con le proprie esperienze e favorisce lo sviluppo di una particolare attenzione al proprio modo di percepirle, aiutando a rinnovare il consueto modo di reagire ad esse.
Mindfulness è un termine anglosassone che in questo contesto significa “consapevolezza non giudicante del momento presente coltivata attraverso il prestare attenzione”. Il potere terapeutico di questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse scientifico e della ricerca in psicoterapia, medicina comportamentale e in ambito educativo. Il programma MBSR, è un programma scientifico, sviluppato nell’ambito della medicina comportamentale dal prof. Jon Kabat-Zinn dell’Università del Massachusets (U.S.A). Sviluppato da oltre 35 anni (1979), è stato completato ad oggi da oltre 40.000 persone e viene proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa nel contesto della medicina integrativa. Costituendo l’esperienza più riconosciuta delle applicazioni cliniche, preventive e riabilitative della Mindfulness, è anche il programma più studiato e validato dalla letteratura di ricerca e il più ricco di nuovi sviluppi.
IL PROTOCOLLO MBSR è rivolto a tutte le persone che si trovano a vivere a contatto con l’intensità ed il disagio dell’esperienza umana, derivanti dalla difficoltà di gestire eventi stressanti, che possono avere cause improvvise o essere di lunga durata, come incidenti, malattie, lutti, separazioni, avvenimenti traumatici o la sempre più consueta difficoltà dovuta al vivere intenso in una condizione di sovra esposizione a molteplici attività. L’iperattività e la multifunzionalità a cui siamo esposti quotidianamente ci portano ad una dimensione di stress e ad una iper-sensibilità con effetti che si possono riscontrare in disturbi del sonno, dell’attenzione, dell’alimentazione, o nel prodursi di stati di agitazione quali ansia, inquietudine, depressione, pensieri ricorrenti e in una vasta serie di disturbi fisici correlati. La pratica della consapevolezza promuove un approccio consapevole alle origini dello stress e aiuta a riconoscere le cause dei propri automatismi mentali e a ridurne il consueto coinvolgimento automatico.
BENEFICI:
La ricerca scientifica svolta in questi trent’anni, ha evidenziato un significativo beneficio della pratica dei protocolli MBSR nella salute ed in particolare nelle seguenti patologie:
· Dolore Cronico
· Malattie Cardiovascolari e Ipertensione
· Malattie Croniche e degenerative
· Malattie della pelle
· Disturbi del sonno
· Disturbi dell’alimentazione
· Cefalee
· Depressione
· Disturbi d’ansia e attacchi di panico
Obiettivi
Durante il training si apprenderà come:
· Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori
· Osservare e comprendere i propri automatismi
· Accogliere ed affrontare le situazioni difficili causa di stress
· Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti
· Coltivare un’attenzione non giudicante
· Prendersi cura di se stessi
Programma
Il programma si svolge in modalità intensiva per la durata di 5 giorni.
Le attività del corso prevedono:
· Pratiche guidate di esercizi di consapevolezza
· Pratiche di Yoga e movimenti corporei accessibili a tutti
· Dialoghi di gruppo e comunicazioni di consapevolezza
· Esercizi per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana
· Pratica quotidiana con ausili audio e cartacei a supporto
Consulta il programma dettagliato sotto.
Date e Orari
Dal 22 maggio 2023 alle ore 09.00 al 26 Maggio 2023 alle ore 13.00.
Consulta il programma dettagliato sotto.
Sede
Paradú EcoVillage & Resort
Loc. Paradù 383/B – 57022
Castagneto Carducci (LI)
Toscana – Italia
Consulta questo link per vedere la struttura che ci ospiterà: Paradú EcoVillage & Resort
I costi di vitto e alloggio non sono compresi nella quota, ma l’Istituto Miller ha accordi con la struttura ospitante che propone tariffe agevolate ai partecipanti al corso.
Il corso si svolgerà unicamente in presenza.
Destinatari
Il corso è aperto a TUTTI!
Tutti coloro che vogliano regalarsi un’esperienza di benessere e consapevolezza.
Docente
Dott.ssa Silvia Villani
Psicologa e psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Docente e Supervisore AIAMC e membro associato EABCT.
È docente presso l’Università di Pisa in più corsi di laurea di Psicologia, Scienze della Formazione e presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale del Corso di Laurea in Ostetricia e Docente in vari Master universitari.

Costi
Per professionisti sanitari: QUOTA INTERA 450,00 € (comprende ECM, riduzione del 10% per partecipazione senza ECM).
Per soci AIAMC, allievi delle Scuole della Consulta, ex allievi dell’Istituto Miller: QUOTA RIDOTTA 400,00 € (comprende ECM, riduzione del 10% per partecipazione senza ECM).
Sono previsti 36 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Per persone che non siano professionisti sanitari: QUOTA ESTERNI 350,00 €
Iscrizioni
Ai professionisti sanitari che parteciperanno a tutto il programma, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso dall’Istituto Miller in collaborazione con l’Associazione Open-Minded Science.
Si consiglia abbigliamento comodo
Per info ed iscrizioni scrivi subito a info@ilmiller.it
Iscriviti al corso
Compila il Form sottostante e verrai ricontattato il prima possibile per confermare la tua iscrizione