Introduzione alla Emotionally Focused Therapy (EFT)
24-25 Ottobre 2020
Dott. Andrea Pagani - Dott.ssa Giulia Altera

Cos’è l’Emotionally Focused Therapy?
La Emotionally Focused Therapy (EFT – Terapia Focalizzata sulle Emozioni) è un approccio strutturato di terapia di coppia formulato nel 1980. La EFT intreccia la Teoria delle Emozioni con la Teoria dell’Attaccamento, basandosi sull’idea che le emozioni abbiano un gran potenziale, il quale, se attivato, può aiutare la coppia ad affrontare relazioni affettive vissute come insoddisfacenti e/o problematiche. Negli ultimi trent’ anni, la dott.ssa Sue Johnson e i suoi colleghi hanno perfezionato il modello oltre ad aver avviato e completato numerosi studi di ricerca. La EFT è impiegata anche con le famiglie e in terapia individuale. Attualmente, vi è una mole considerevole di ricerche che illustrano l’efficacia della EFT. In base a queste, il 70-75% delle coppie passa dal disagio al totale recupero, e circa il 90% mostra miglioramenti significativi. La EFT è utilizzata con numerosi e diversi tipi di coppie in centri psicoterapeutici e medici privati, centri di formazione universitari e cliniche ospedaliere. La sua efficacia è stata ritenuta valida anche per coppie nelle quali i partner soffrono di disturbi come depressione, disturbi post traumatici da stress e malattie croniche.
Obiettivo
Il workshop “Introduzione alla EFT” prevede una formazione teorico-pratica attraverso lezioni frontali, proiezione di video, esercizi di role-playing. Tutti gli esercizi pratici e i role-playing saranno svolti con la supervisione dei docenti. Alla fine del workshop i partecipanti saranno in grado di comprendere i problemi di coppia e familiari nella prospettiva dell’attaccamento. Verrà fornito materiale didattico-formativo, tra cui le slide del Training e materiale specifico sulla EFT.
Docenti
Dott. Andrea Pagani
Trainer, supervisore e terapeuta EFT Internazionale certificato ICEEFT Co-Fondatore e Vice Presidente della comunità EFT Italia Psicologo, psicoterapeuta, formatore e supervisore.
Primo italiano certificato come terapeuta e supervisore EFT. Presidente e Fondatore dell’Istituto “La Casa della Coppia”. Docente presso la Scuola di specializzazione universitaria in Psicoterapia umanistica integrata ASPIC. Svolge l’attività di formazione e supervisione in EFT parallelamente all’attività clinica. Da circa vent’anni lavora nel campo della psicoterapia occupandosi di coppie, terapia individuale e conducendo gruppi esperienziali ad indirizzo Gestaltico-Integrato. Ricercatore Aspicarsa, svolge l’attività di ricerca nel campo della psicoterapia per coppie e nell’uso della tecnologia nella clinica psicologica. Ha pubblicato con la casa editrice Sovera “Il successo professionale 2.0” (2012); “Il Counselling psicologico” (2014); “La casa della coppia” (2017). Inoltre, ha pubblicato numerosi articoli in riviste scientifiche e divulgative, intervenendo in radio ed in televisione riguardo al tema della coppia. Ha inoltre ideato e sviluppato la prima App per smartphone italiana legata alla coppia “Crescere insieme in coppia”. Il suo lavoro ha l’obiettivo di diffondere la psicologia come strumento di benessere e risorsa per la comunicazione nelle coppie e nelle famiglie.
Dott.ssa Giulia Altera
Trainer in T, supervisore, terapeuta EFT Internazionale Certificata ICEEFT Presidente EFT Italia, Community Leader e Co- Fondatore per la comunità EFT Italia per la Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni.
Si è formata e continua a formarsi attraverso training internazionali con i corsi avanzati di Terapia Focalizzata sulle Emozioni per le Coppie (EFT) con la dott.ssa Sue Johnson. Docente ICEEFT nella formazione in Emotionally Focused Therapy in Externship e Core Skills, conduce anche supervisioni individuali, di gruppo e supervisioni internazionali. Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale precedentemente si è formata anche in Schema Therapy. Ha inoltre una formazione specialistica nel trattamento del Trauma e dei Disturbi Dissociativi. Svolge parallelamente all’attività di formazione attività clinica come libera professionista in ambito privato. Con grande calore e passione si occupa principalmente dei problemi riguardanti le coppie, ed in particolare con le coppie di persone sopravvissute ai traumi, le difficoltà emotive e relazionali (individuali e di coppia), coppie LGBT. Bilingue lavora con coppie Italiane e Brasiliane e sta contribuendo a portare la EFT in Brasile e Portogallo.