La terapia focalizzata sulle emozioni per coppie con problemi di infertilità
Autore
Giulia Clerici
Nella vita relazionale della coppia ci sono diverse fasi che si susseguono, tra cui “diventare genitori”; i figli segnano l’inizio di un nuovo periodo della vita personale non solo del singolo, ma anche della coppia.
Esistono casi di coppie infertili, che per ottenere ciò che più desiderano, sono disposte ad affrontare difficili sfide sottoponendosi a terapie di fertilità e numerose sedute mediche.
Sebbene negli ultimi anni le coppie infertili abbiano sempre più opportunità di diventare genitori grazie al progresso della scienza in campo medico e a vari metodi di fertilità, quando ciò accade, la coppia si trova ad affrontare una crisi, che influenza diversi aspetti della vita.
La relazione matrimoniale e il consueto rapporto della coppia sembra esser messo a dura prova da sfide sia psicologiche sia fisiche, che non tutti sono pronti ad affrontare. Inoltre, l’insoddisfazione sessuale è uno dei problemi più grandi che influenzano la vita privata e sociale delle persone e gioca un grande ruolo nella coppia infertile. Infatti, una vita sessuale coinvolgente può aumentare le possibilità di fertilità e a sua volta, l’infertilità può influenzare la vita sessuale all’interno della relazione. Anche le emozioni hanno un ruolo importante nella relazione, per questa ragione è consigliata la terapia focalizzata sulle emozioni della coppia (Emotionally Focused Couples Therapy EFT-C).
Questa terapia ha lo scopo di introdurre una maggiore comunicazione all’interno della coppia: si incoraggia ad affrontare i problemi focalizzandosi sulle proprie emozioni, esprimendo le esperienze quotidiane vissute sia singolarmente che all’interno della relazione, legate non solo a ciò che si prova emotivamente, ma anche fisicamente, con l’obiettivo di diminuire il conflitto e la negatività all’interno del rapporto e costruire una comunicazione più ampia, incoraggiando la coppia a discutere delle proprie esperienze ed emozioni.
In uno studio (Soleimani et al. 2014) è stata osservata l’efficacia della terapia focalizzata sulle emozioni nel migliorare la situazione conflittuale all’interno della coppia con problemi di fertilità.
Sono state selezionate 30 coppie infertili, distribuite casualmente in due gruppi. Ad uno solo dei due gruppi è stato richiesto di partecipare alle sedute di EFT-C, e ad entrambi gruppi sono stati somministrati i questionari relativi al tipo di relazione matrimoniale e sulla soddisfazione sessuale, per dare omogeneità tra le coppie nei due gruppi e per osservare le differenze dovute alla terapia.
I risultati hanno mostrato un cambiamento significativo nella percezione della soddisfazione sessuale e della relazione matrimoniale dopo aver partecipato alle sedute di terapia emotiva. La EFT-C sembra, dunque, poter avere effetti positivi e significativi sulla relazione di coppia e sulla soddisfazione della propria vita, percepiti in declino per via dell’infertilità. Tie e Poulsen (2013) ritengono che dopo le sedute il rapporto migliori, in quanto viene espressa una maggiore soddisfazione relazionale e diminuiscono le discussioni e i litigi.
La terapia emotiva corregge i comportamenti della coppia, istruisce a mettere in atto comportamenti di supporto, sicurezza, disponibilità e risposta ai bisogni del compagno/a.
Questo tipo di terapia insegna alla coppia ad instaurare un rapporto non solo fisico, ma anche emotivo, basato sulla comunicazione delle proprie esperienze di vita quotidiana e delle proprie emozioni, incoraggiando ad ascoltare e aiutare il partner, affrontando insieme tutti problemi che si pongono di fronte al singolo e alla coppia.
Si può proporre la EFT-C come un’ottima soluzione terapeutica per affrontare le difficoltà che si sviluppano all’interno della coppia con problemi di fertilità.
Fonte:
Soleimani, A.A. et al., (2015) The Effectiveness of Emotionally Focused Couples Therapy on Sexual Satisfaction and Marital Adjustment of Infertile Couples with Marital Conflicts , Int J Fertil Steril
A proposito dell’Istituto ilMiller, la Scuola organizza il Workshop teorico introduttivo in EFT (24/25 Ottobre 2020), [clicca qui] per maggiori dettagli.