info@ilmiller.it                                                                           MOODLE de Il Miller

Generic selectors
Parole Esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
post
page

La valutazione clinica dell’adulto

Workshop

La valutazione clinica dell'adulto, attraverso molteplici strumenti psicodiagnostici

L'utilizzo clinico integrato del MCMI-III (Millon Multiaxial Inventory-3), del PAI (Personality Assessment Inventory) e del MMPI-2-RF (Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2 - Restructured Form)

Workshop online

9 e 10 settembre 2023

Obiettivi

Le giornate di formazione e aggiornamento sono finalizzate anzitutto all’acquisizione delle competenze psicometriche, metodologiche e operative minime per l’interpretazione di profili normali e patologici per ciascuno dei tre strumenti di valutazione psicodiagnostica. I contenuti riguarderanno le basi teoriche di ciascun test, le indicazioni per la somministrazione, la valutazione della validità psicometrica del profilo, l’individuazione dei dati più significativi e delle configurazioni di maggiore riscontro in ambito clinico.

Programma

Anzitutto saranno approfondite le basi teoriche e i principali fattori misurati dai singoli strumenti di valutazione psicodiagnostica per il contesto clinico:
• MCMI-III (Millon Multiaxial Inventory-3),
• PAI (Personality Assessment Inventory),
• MMPI-2-RF (Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2 – Restructured Form).

Obiettivo prioritario del Workshop sarà però la lettura integrata di quanto emerge da ciascuno dei questionari, rispettando gli specifici costrutti soggiacenti, e adoperandosi per una integrazione delle informazioni di rilevanza clinica che emergono concorrenti dagli strumenti, per ipotizzare un profilo articolato di personalità e da questo delle linee programmatiche di intervento.

Per ciascun argomento trattato saranno evidenziati i più comuni riscontri e difficoltà. Verranno indicati aggiornati riferimenti bibliografici.
Il workshop si svolgerà dalle ore 09.00 alle ore 18.00 tramite la piattaforma Zoom (online). È prevista una pausa pranzo dalle ore 13.00 alle ore 14.00 e due break di quindici minuti circa, uno al mattino e uno al pomeriggio

Sabato Mattina:
– Conoscenza del MCMI-III (Millon Multiaxial Inventory-3)
– Il modello evoluzionistico
– Gli stili di personalità e le altre scale
– Utilizzo dello strumento e processo interpretativo

Sabato Pomeriggio:
– Lo sviluppo del PAI (Personality Assessment Inventory)
– La struttura del test e le scale di validità,
– Le scale cliniche, di trattamento e interpersonali

Domenica Mattina:
– Le novità introdotte con il MMPI-II Restructured Form
– Analisi delle scale di validità e lettura gerarchica delle scale
– Le scale sovraordinate, cliniche, di problemi specifici e psicopatologiche
– Analisi dei report narrativi

Domenica Pomeriggio:
– Lettura integrata di report clinici già presentati per ciascuno strumento
– Esercitazione a piccoli gruppi di integrazione delle informazioni da casi clinici
– Formulazione di una relazione psicodiagnostica integrata

Destinatari

Il corso è rivolto a psicologi, studenti di scuole di psicoterapia e psicoterapeuti.

Docente

Dott. Marco Vicentini, Psicologo Psicoterapeuta

Ho conseguito la laurea in Psicologia clinica nel 2006. Mi sono formato in Università a Padova nel laboratorio di Metodologia della Ricerca, cultore della materia di Psicometria e per alcuni anni professore a contratto. Sono cresciuto professionalmente lavorando per undici anni in una clinica psichiatrica dove ho introdotto tecniche comportamentali, di utilizzo della realtà virtuale e pratiche di mindfulness. Dal 2008 ho fondato e coordino, assieme ad amici colleghi, uno studio di psicologia che coinvolge professionisti con differenti competenze. Mantengo vivo l’interesse per la ricerca in ambito metodologico e comportamentale. Sono docente e supervisore presso scuole di specializzazione AIAMC.

Costi

Quota intera €200,00

Quota ridotta €180,00

(riservata ai soci AIAMC, allievi delle Scuole della Consulta ed ex allievi dell’Istituto Miller)

Le quote comprendono 24 ECM. È prevista una riduzione del 10% per la partecipazione senza ECM.

Iscrizioni

Agli allievi che parteciperanno a tutto il programma verrà rilasciato un attestato di partecipazione al workshop.

Per info e iscrizioni compila la form sotto.

    ISCRIVITI

    Sede

    Nome Completo (richiesto)

    Email (richiesto)

    La tua richiesta

    Istituto Miller – Istituto di Psicologia
    Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Tel. +39 010 5707062 – E-mail: info@ilmiller.it

    INDIRIZZI e SEDI

    Genova – Cap:16121
    Sede Legale: Piazza della Vittoria, 15/23
    Sede Operativa: Via Lanfranconi, 1/10

    Firenze – Cap:50129
    Sede Operativa: Via della Fortezza, 6

    CHIAMACI

    Segreteria di Istituto

    Telefono: +39 010 5707062

    Psicologia e Benessere: L'Elenco Psicologi
    SCRIVICI

     E-mail informativa
    info@ilmiller.it

     E-mail Amministrativa
    amministrazione@ilmiller.it

    © All rights reserved Il Miller S.r.l. | P.IVA 02612390993 | REA GE-498960 | Cap. Soc. 12.000€

    Link utili: Note legali Privacy Policy sui Cookie| Powered By: PlusB3