TMI Basic - La Terapia Metacognitiva Interpersonale
Corso di I Livello
27-28 febbraio e 20-21 marzo 2021
La Terapia Metacognitiva Interpersonale per i disturbi di personalità (TMI), che appartiene alla generazione delle psicoterapie cognitive sviluppate negli ultimi vent’anni, ha formalizzato procedure specifiche per trattare questi disturbi. Oggi è in grado di fornire, a terapeuti di qualunque orientamento, strumenti affidabili per guidare l’intervento. In questo corso saranno descritte tutte le procedure passo-dopo-passo che caratterizzano la TMI, al fine di orientare l’azione del clinico in ogni momento del trattamento: dalla fase iniziale di assessment che porta ad una formulazione congiunta del caso, fino alla progettazione e realizzazione del cambiamento, che vede l’accesso a parti sane del sé, l’esplorazione di nuovi schemi e modalità di fronteggiare le difficoltà soggettive, con incremento dell’agency del paziente. Questo avviene attraverso un incremento delle capacità narrative del paziente così come delle sue funzioni metacognitive. Sarà centrale l’insegnamento del lavoro esperienziale, che include immaginazione guidata con rescripting, gioco delle due sedie e role-play e esperimenti comportamentali. Il training avrà un aspetto intensamente esperienziale, a partire da esercitazioni per la formulazione degli schemi, sedute condotte dai didatti con volontari tra i partecipanti al corso e analisi di sedute audio e videoregistrate.
Docenti
DOTT. RAFFAELE POPOLO Psichiatra, Psicoterapeuta, Fondatore del Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale Roma
DOTT. PAOLO OTTAVI Psicologo, Psicoterapeuta, Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale Roma
Il primo livello del training TMI prevede 32 ore di Formazione teorica/pratica.
La formazione verrà erogata in modalità Webinar tramite piattaforma Zoom, oltre alla lezione teorica, si darà rilievo alla parte pratico-esperienziale, con lavoro e discussione di gruppo su materiale clinico presentato dai docenti (lettura di trascrizione e ascolto di brani audio registrati di sedute di psicoterapia), esercizi di role-playing e discussione di casi proposti dagli studenti.
Obiettivi del trainig
Finalità di questo training di primo livello sarà quello di offrire ai partecipanti competenze specifiche ed aggiornate circa il trattamento dei disturbi di personalità secondo il modello proposto dalla Terapia Metacognitiva Interpersonale. Saranno presentati i fondamenti teorici del modello e specialistiche procedure di intervento, con particolare attenzione alla parte esperienziale e clinica.